Salento Experience
Dicono di noi
Consigliatissimo sia per la location moderna e confortevole che per l'ottima posizione, a due passi dalle meravigliose spiagge "caraibiche" di Porto Cesareo. Ottimo per ragazzi e famiglie. Ideale per chi vuole trascorrere vacanze sportive e dinamiche, il proprietario organizza interessanti escursioni. Rapporto prezzo-qualitá TOP!!!
- Alessandra Colonna, Italy
A Novoli, nel cuore del Salento, a pochissimi chilometri da Lecce, la capitale del Barocco, dalle splendide spiagge di Porto Cesareo da un lato e dalle spiagge adriatiche dall'altro, Arcu te petra è il luogo ideale per trascorrere una vacanza nel Salento tra relax, natura e divertimento.
Il nome "Arcu te Petra" (Arco di pietra) deriva da un grande arco in pietra leccese che caratterizza la dimora finemente scolpito e lavorato artigianalmente dal proprietario della casa.
Ideale per famiglie e giovani, la dimora è al primo piano di un nuovo palazzo e dispone di una camera da letto matrimoniale e di un soggiorno con un letto matrimoniale e 1 divano letto per un totale di 4 posti (i quali diventano 5 con un letto che si può aggiungere, una camera può essere usata come soggiorno se si è solo in 2 ospiti) due bagni, una sala pranzo e una cucina completa, biancheria e linea cortesia per i nostri ospiti. La dimora dispone di tutti i comfort necessari tra cui l'impianto di climatizzazione, la rete wifi libera e la lavatrice, è completamente a disposizione degli ospiti per un soggiorno in totale indipendenza.
All'esterno gli ospiti possono godere di un'ampia Terrazza tipica salentina (circa 90mq) con barbecue in pietra, zona relax con divanetti in legno e il solarium dove ci si può rilassare e prendere il sole nelle calde giornate estive. La Terrazza quindi è un luogo ideale per prendere il sole e cenare nelle calde serate salentine.
Il soggiorno in Arcu te petra permetterà agli ospiti di vivere appieno la cultura e le tradizioni salentine attraverso le visite guidate nei luoghi e nei centri più interessanti del Salento, tra i vicoli e le piazze di Lecce, le passeggiate in bicicletta tra gli uliveti e i vigneti salentini e la degustazione di prodotti tipici del territorio.